Menu a la Carte
Esplora la consistenza, il colore e, naturalmente, i gusti migliori con il nostro menu della stagione. Tutti gli ingredienti sono freschi e accuratamente selezionati dai nostri chef. Goditi una straordinaria esperienza culinaria!
Petali di Carpicanha
Fette di succulenta picanha affumicata, cavolo rosso con riduzione di cannaiola, olio all’arancio, pepe e noci tostate
Bufalotto
Cialda di pane grigliato fatto in casa con fiocchi di mozzarella di bufala, pomodorini, crema di basilico e scaglie di tartufo scorsonePorcino
Cialda di pane grigliato fatto in casa con pomodorino pachino, porcini trifolati e guanciale croccante.
Chicken
Cialda di pane grigliato fatto in casa guarnito con succulenti fegatini di pollo
Stracciatella
Una soffice stracciatella di bufala cacio e pepe, noci tostate e rucola
Tartare al tartufo
Un delizioso taglio di manzo condito con tartufo su crema di pecorino romano
Tartare liquirizia
Un delizioso taglio di manzo al profumo di liquirizia, crema di pecorino, pane tostato, melograno e granella di nocciola
Rustico tagliere
Un delizioso mix della Tuscia per due persone con salumi, formaggi, bruschette, frittatina, montanare e fagioli all’uccelletto.
Tris di formaggi
Tris di formaggi
Dorato e fritto
Un fragrante fritto misto composto da una coppia di supplì al ragù e porcini, olive ascolane, crocchè, tempura di verdure e fiore di zucca in pastella
Verdure in pastella
Un tris di verdure e patate pastellate
Tris di supplì
Un delizioso tris di supplì fatti in casa conditi al ragù, ai porcini e quattro formaggi.
Crocchè di patata
(Composizione da 3 pezzi)
Olive ascolane
Fiori di zucca
Ripieno di mozzarella e acciughe (composizione di tre pezzi)
Pepite di melanzana
Le pepite di melanzana e un piatto vegetariano fatte al forno adagiate da cipolle caramellate su una crema di piselli
Crudo di porcino all’insalata
Piatto fresco di stagione con porcino del territorio crudo, rucola e scaglie di parmigiano.
Mozzarella di bufala dop e prosciutto crudo
Due freschissimi bocconcini di bufala dop direttamente da Napoli accompagnato da fette di prosciutto crudo.
Quadrucci di lasagna ai funghi porcini
Rondelle di pasta al ragù di Chianina e parmigiano
Tagliata al tartufo
Tagliata di manzo al rosmarino
Con guarnizione di verdure e patate al forno
Tagliata di manzo con rucola, pachino e scaglie di grana
Con guarnizione di verdure e patate al fornoTagliata ai funghi porcini
Tagliata di manzo ai quattro formaggi
Con crema di pecorino, parmigiano reggiano, gorgonzola, provola di bufala e panna)Filetto di manzo
Filetto di manzo al pepe verde
Costata bavarese (all’etto)
Fiorentina (all’etto)
Con guarnizione di patate e verdure grigliateRib-Roast Canada (all’etto)
Tomahawk (all’etto)
Grigliata mista
(un mix di: manzo scottona, agnello, pollo, collo e salsiccia di maiale contornata di patate e verdure grigliate)Filetto di maiale
Con prugne e glass di aceto balsamicoGalletto
Aromatizzato al rosmarino selvatico, sale rosa e habanero segnato ai carboni ardenti con guarnizione di verdure grill e patate arrortoStraccetti di manzo
Strisce di manzo scelto con capperi, olive taggiasche, acciughe e pomodorino
Mix di verdure al forno
Un misto di verdure dell’orto cotto al fornoCicoria ripassata
Patatine fritte
Insalata mista
Patate arrosto
Cicoria all’agro
Margherita
(Fior di latte, pomodoro e basilico)Capricciosa
(Fior di latte, pomodoro, olive nere, carciofini, cotto e funghi champignon)Diavola
(Fior di latte, pomodoro e salame piccante)Peperoni
(Fior di latte, pomodoro e peperoni)Caprese
(Fior di latte e filetto di pomodoro)Champignon
(Fior di latte, pomodoro e funghi champignon)Marinara
(Pomodoro, origano e aglio)Locale
(Fior di latte, pomodoro, susianella e crema di formaggio)Salame
(Fior di latte, pomodoro e salame dolce)Wurstel
(Fior di latte, pomodoro e wurstel)Salsiccia
(Fior di latte, pomodoro e salsiccia)Melanzane
(Fior di latte, pomodoro e melanzane)Campagnola
(Pomodoro, olive nere, acciughe, aglio, origano e capperi)Così come viene
Esagerata
(Fior di latte, pomodoro, salame piccante, parmigiano, olive nere, peperoncino)Lasagna
(Fior di latte, pomodoro, ricotta, prosciutto cotto e parmigiano)Quattro stagioni
(Margherita, prosciutto cotto, olive, acciughe e funghi champignon)Romana
(Fior di latte, pomodoro, acciughe e basilico)
Boscaiola
(Fior di latte, salsiccia e funghi champignon)Estrema
(Fior di latte, pomodori secchi, acciughe, stracciatella di bufala e prezzemolo)Pulcinella
(Fior di latte, wurstel e patatine fritte)Tirolese
(Provola affumicata campana, crema di noci e speck)Montagnola
(Fior di latte, porcini e patate al finocchietto)Tonno
(Fior di latte, tonno e cipolla)Prosciutto cotto
(Fior di latte e prosciutto cotto)Vegetariana
( Fior di latte, carciofi, peperoni, melanzane, zucchine)Rucola
(Fior di latte, prosciutto crudo, rucola e scaglie di grana)Salsiccia e friarielli
(Fior di latte, salsiccia e friarielli)Quattro formaggi
(Fior di latte, emmenthal, gorgonzola, fontina)Bufalina
(Bufala e pomodorini)
Calzone
(Fior di latte, pomodoro, ricotta, prosciutto cotto e parmigiano)Fritta ripiena
(Un succulento calzone fritto ripieno di fior di latte, ricotta e prosciutto cotto)Panuozzo sorrentino vegetariano
(Mozzarella di bufala e verdure grigliate)Panuozzo sorrentino salsiccia
(Provola di bufala affumicata, salsiccia e friarielli)Panuozzo sorrentino crudo
(Mozzarella di bufala, prosciutto crudo e melanzana a funghetti)
Arabica
Base di pan di spagna al cioccolato, mousse al cioccolato fondente al 70% con caramello e cremoso al caffè ricoperto di croccante zucchero e mandorleQuattro cioccolati
Base di biscuit al cacao senza farina con un mix di mousse al cioccolato fondente, bianco e gianduia ricoperto da uno specchio di glassa morbida di cioccolato fondenteCaramello salato
Base di pan di spagna al cioccolato con mousse di nocciola e caramello con aggiunta di pasta arachidi salata e per finire ricoperta da una ganache e crumble al caramello salatoSorbetto al limone
Tozzetti fatti in casa e vin santo
Pizza con nutella
Estremo bianco 12%
(Greghetto – Cantine Casciani – Viterbo)
Santa Cristina 12%
(Campogrande – Umbria)
Malvasia puntinata 12,5% viti fiorite
(Cantina Giovanni D’offizi – LAZIO)
Pinot grigio 13,5%
Hofstatter (Alto Adige) (Pinot Grigio)
Viti vecchie 14% Sensi Trappolini
(Castiglione in Teverina VT) Est, Est, Est !!! di Montefiascone
Cataratto 13%
Tasca D’Almerita (Sicilia) (Cataratto)
Pinot bianco 13,5%
Hofstatter (Alto Adige) (Pinot Bianco)
Heos 12%
Fiano – Moscatello Selvatico ( Castello Monaci – Salento)
Al momento non disponibile
Muller Thurgao IGT 12,5%
Hofstatter (Alto Adige) (Muller Thurgau)
Falanghina 13%
Cantina Feudi di San Gregorio (Campania) (Falanghina)
Cabernet Sauvignon 12,5% Hofstatter
Greco 13%
Cantina Feudi di San Gregorio (Campania) (Greco)
Gewurztraminer 14,5%
Hofsyatter (Alto Adige) (Gewrztraminer)
Chardonnay 12,5% Viti fiorite- cantina Giovanni D’offizi
Ramatico 13%
(Cantina Antonella Pacchiarotti – Viterbo- LZ)
Al momento non disponibile
Didyme 12,5%
Tasca D’Almerita (Sicilia) ( Malvasia)
Al momento non disponibile
Rossj Bass 13% (CHARDONNAY)
Chardonnay 12% Tormaresca (Puglia)
(Chardonnay)
VIVIA IGT 13% Le Mortelle (Maremma Toscana)
(Vermentino-Viogner- Ansonica)
Satrico 13% Casale del Giglio (Lazio)
(chardonnay40%, sauvignon 40%, trebbiano giallo 20%)
Anthium 14% Casale del Giglio (Lazio)
(bellone 100%)
Leone 13,5% Tenuta Regaleali. Tasca Conti D’Almerita (Sicilia)
(cataratto 52%, pinot bianco 19%, sauvignon 15%, traminer aromatico 14%)
Petit Manseng 13,5% Casale del Giglio (Lazio)
(Petit Manseng 100%)
Vermentino Scantianum 13,5% Vignaioli del Morellino di Scansano- Toscana
(vermentino 97%, sauvignon 3%)
Acqua di Venus Ruffino- Toscana bianco IGT
(Chardonnay, Sangiovese, Vermentino)
Ribolla gialla collio 12,5% Formentini
(Ribolla Gialla)
Al momento non disponibile
Lugana Folar 13% (Santi Veneto)
(Trebbiano di Lugana)
Al momento non disponibile
Vermentino di Gallura superiore 13,5%
Vermentino 100% Cantine Piero Mancini (Sardegna)
Viviri Grillo 13% Tenuta Rapitalà (Sicilia)
(Grillo 100%)
Acqua di Venus 13% Ruffino- Toscana rosè IGT
(Pinot Grigio, Sangiovese, Syrah)
ESTREMO ROSSO 13,5% Cantine Casciani Viterbo
(Merlot)
SANGIOVESE 13% Cantina Giovanni D’offizi Lazio
(Sangiovese)
LAUGHE NEBBIOLO 13,5% Ca’ Bianca Piemonte
(Nebbiolo)
Al momento non disponibile
CAPOCCIA 14% Cantina del Morellino (Toscana)
(Ciliegiolo di Maremma)
MORELLINO ROGGIANO 13,5% Cantine del Morellino Toscana
(Sangiovese)
ROMA ROSSO DOC 14% Poggio Le Volpi Lazio
(Montepulciano – Syrah – Cesanese)
VITI VECCHIE 14% Trappolini Castiglione in Teverina (Viterbo)
(Roscetto – Trebbiano – Malvasia)
Al momento non disponibile
GUARNACCIO 14% Tasca D’almerita (Sicilia)
(Perricone – Guarnaccio)
CABERNET SAUVIGNON 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Cabernet Sauvignon)
BORIOSO 13,5% Cantina Alberto Ravazzi (Toscana)
(sangiovese grosso 90% – merlot 10%)
MERLOT 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Alto Adige) (Merlot)
LAMURì 13% Tasca D’almerita (Sicilia)
(Nero D’avola)
PEPPOLI CHIANTI CLASSICO 13,5% Antinori (Toscana)
(canaiolo-sangiovese)
CAVAROSSO IGT 14% Cantina Antonella Pacchiarotti (Viterbo)
(Aleatico 100%)
Al momento non disponibile
ROSSO DI MONTEPULCIANO “SABAZIO” 14% La Bracesca Antinori (Toscana)
(sangiovese)
GHIAIA NERA ETNA DOC 13,5% Tasca D’almerita (Sicilia)
(Nerello – Mascalese)
RIPASSA VALPOLICELLA RIPASSO 14% Zenato (Veneto)
(Corvina – Rondinella – croatina)
SOLANE 14% Valpolicella – Ripasso- Santi (Veneto)
(Corvina – Rondinella – Corvinone)
ARTAS 16,5% Castello Monaci (Puglia)
(Primitivo del Salento)
PINOT NERO MECZAN 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Pinot nero)
BADIA A PASSIGNANO D.O.C.G. 14% Antinori (Toscana)
(sangiovese 100%)
Al momento non disponibile
PROMIS CA’ MARCANDA 14% Gaja Toscana
(Merlot – Syrah – Sangiovese)
SITO MORESCO LAUGHE DOC 14% Gaja Piemonte
(Nebiolo – Barbera – Merlot)
Al momento non disponibile
AMARONE DOCG 16,5% Zenato (Veneto)
(Corvina – Rondinella – Oseleta – Croatina)
MARCHESE ANTINORI 14%
Chianti Classico Riserva 2015 (al momento non disponibile)
CONT’UGO 14% Bolgheri, Tenuta Guado al Tasso, Antinori
(100% merlot)
Al momento non disponibile
BRUNELLO DI MONTALCINO 14% Pian delle Vigne Antinori (Toscana) 14%
(sangiovese 100%)
MILLE E UNA NOTTE (Sicilia) 13,5% Donna Fugata
(Nero d’Avola – Petit verdot – Syrà)
TIGNANELLO 14% Antinori Toscana
(Sangiovese – Cabernet Sauvignon – Cabernet Franc)
GUADO AL TASSO “BOLGHERI SUPERIORE” 14,5% Antinori Toscana
(Cabernet Sauvignon e Franc – Merlot – Petit Verdot)
Al momento non disponibile
SUSUMANIELLO 14,5% Masca del Tacco (Puglia)
(susumaniello)
PRIMITIVO DI MANDURIA “Lu Rappaio” 14% Masca del Tacco (Puglia)
(primitivo)
IL BRUCIATO 14,5% Antinori, Toscana
(cabernet sauvignon-merlot-syrà)
VALPOLICELLA CLASSICO 14% Zenato, Veneto
(corvina-rondinella-croatina)
ROSSO DI MONTALCINO PIAN DELLE VIGNE 14% Antinori, Toscana
(Sangiovese)
VITI FIORITE MERLOT 12,5%
Cantina Giovanni D’offizi (Lazio)
MORELLINO DI SCANSANO RISERVA 14,5% Vignaioli del Morellino di Scansano (Toscana)
(Sangiovese)
Franciacorta 12,5% Brut (Marchese Antinori- Cuvée Royale)
Marchese Antinori – Cuvée Royale Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. A livello aromatico si colgono note di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti. Notevole equilibrio e vivacità tipica del Brut.
DUBL Falanghina 12,5% (Feudi di S. Gregorio – Metodo Classico – Brut – Campania)
Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Profumo intenso e delicato, DUBL Brut esprime tutta la sua grazia al palato con note che evocano zenzero e radici. È l’aperitivo ideale, poiché unisce al fine perlage del Metodo Classico tutta la piacevolezza e la “spontaneità” dell’uva Falanghina.
DUBL ESSE GRECO 12,5%
Feudi di S. Gregorio – Metodo Classico – Dosaggio zero – Campania
DUBL GRECO 12,5% (Feudi di S. Gregorio – Metodo Classico – Brut – Campania)
Brillante con perlage numeroso, dalla grana fine e molto persistente. Al naso grande mineralità e note fragranti di lieviti tipiche della rifermentazione in bottiglia. Al palato è verticale, austero, di grande eleganza con grande persistenza, prolunga il piacere di un vitigno che esprime in pieno il suo territorio di provenienza. Particolarmente indicato per crudi di mare (sushi), aragosta o crostacei, risotti.
PROSECCO DOC (Terre Nardin)
Vino Spumante dolce 11,5%
Cantina Giovanni D’Offizi – Lazio
Prosecco Valdobbiadene “Santi”
Brut Conti D’Arco
Monogram Franciacorta Brut 12,5%
(Chardonnay – Pinot Bianco)
Vino spumante couveé platinum
Le Altane prosecco extra dry
(Alto Adige) (Merlot)
CALICE DI VINO B/R
Rivolgersi al cameriere di sala per scegliere il tipo di vino proposto.
CALICE PROSECCO
CALICE MUFFATO “Castello della Sala” (dolce)
Al momento non disponibile
CALICE MOSCATO D’ASTI (dolce)
Acqua Minerale 1 Lit.
Bibita analcolica
Messina cristalli di sale 0,33
Birra cc 66 bot.
Heineken 0.0 analcolica 0,33
Heineken silver puro malto 0,33
Tennent’s 0,33
Messina ricetta classica 0,33
Heineken 0,66
Ichnusa 0,66
Peroni gran riserva rossa 0,5
Moretti filtrata a freddo 0,30
Decaffeinato
Caffè
Amaro
Grappa
Grappa Barric
- Cereali contenenti glutine
grano, segale, orzo, avena, farro, kamut - Crostacei e prodotti a base di crostacei
gamberi, gamberetti, aragoste, astici, scampi, granchi - Uova e prodotti a base di uova
maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati - Pesce e derivati
inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali - Arachidi e prodotti a base di arachidi
arachidi tostate, olio di arachidi, burro di arachidi, farina di arachidi, margarina - Soia e derivati
latte, tofu, spaghetti, etc. - Latte e prodotti a base di latte
yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie - Frutta a guscio
mandorle, nocciole, noci, anacardi - Sedano e prodotti a base di sedano
sedano da coste o gambi, sedano, sedimenti di sedano, sedano, foglie di sedano, succo di sedano, polvere di sedano - Senape e prodotti a base di senape
semi di senape, polpa di senape, senape, olio di senape, germogli di senape, foglie di senape - Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
semi di sesamo, farina di sesamo, pasta di sesamo, olio di sesamo, burro di sesamo - Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2
conserve di prodotti ittici, cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta - Lupini e prodotti a base di lupini
farina di lupino, proteina di lupino, concentrato di lupino, isolamento di lupino, germogli di erba medica - Molluschi e prodotti a base di molluschi
ostrica, patella, tellina e vongola canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, lumachino, cozza, murice, etc.