Menu a la Carte
Esplora la consistenza, il colore e, naturalmente, i gusti migliori con il nostro menu della stagione. Tutti gli ingredienti sono freschi e accuratamente selezionati dai nostri chef. Goditi una straordinaria esperienza culinaria!
Tartare di tonno
Una succulenta pinna gialla con tocchetti di mango al lime e frutti di bosco
Crudo e Fuoco Estremo ( minimo due persone)
FREDDO: Ostriche, salmone, pesce spadae alici marinate, insalatina di polpo verace, crudo di scampi, gamberi di Mazara, salmone marinato a secco con intingo di panna acida CALDO: Soutè di vongole, impepata di cozze, e moscardini affogatiAlternanza di carpaccio di polipo verace
Un fresco carpaccio fatto in casa allo zenzero con salicornia e pomodorino pachino.
Spiedo tiepido
Uno spiedino con succulenti gamberoni cotti a vapore su un giardinetto di misticanza, pomodorini ciliegino aromatizzato con festoni di zenzero.
Pestato di branzino verace
Con intaglio croccante di sedano bianco, carote e uova di salmone
Vizio Capitale…..Gola
Tartare di manzo con profumo di liquirizia, nocciole, pane tostato è spinacetto di campo su una crema di pecorinoLa Tuscia del medio Evo al tavolo
Selezione di salumi e formaggi della tradizione con mostarda senapata di frutta, miele della Tuscia e marmellata di mirto
Fiocco di culatello con burrata di Andria IGP
Panzanella Viterbese
Con stracciatella di bufala e basilico croccanteCarpaccio di pecorino romano D.O.P.
Con tartufo di Montuori e julienne di sedano biancoMillefoglie di melanzane
Con bufala e basilico croccante alla parmigiana.
“Risotto Estremo”
Con calamari seppie, gamberoni, scampi,tentacolo di polipo, tocchetti di tonno, cozze e vongole.Tagliatella bianco e nero di seppia
Con arselle e petali di bottarga di muggine
Cappelletto alle alghe marine
Gonfio con mousse di baccalà alle olive taggiasche, capperi di Pantelleria e rosso ciliegino
Medaglione di pasta cotta
Farcito con ricci di mare, mascarpone e coriandoli di limone disidratato mantecati con cacio e pepe.
Pignatta di “monnezzaglia”
Un misto di pasta con frutto di cozze è rosso pachino
Fregnacce della tradizione all’astice, mantecato con pomodorini ciliegino.
La “fregnaccia”, in dialetto Abruzzese, sta ad indicare una “sciocchezza”, qualcosa di semplice e poco impegnativo ma nel nostro caso e tutt’altro.
Lombrichello Viterbese
(vecchia ricetta della Tuscia con ragù di manzo scottona, agnello e cinghiale)
Risotto al radicchio e speck
Stringozzo della Tuscia
(con guanciale croccante, tartufo fresco e finocchietto)
Paccheri alla carbonara
(con guanciale umbro, cremolata di uovo a pasta gialla da allevamento a terra, pecorino e parmigiano)Pappardella del cacciatore
(con fagiano e porcini sfumato al barolo)Risotto sorrentino
(una delicata crema di limone, arancio e lime)Tagliolino vegan
(un semplice piatto fatto con lattuga, radicchio, pomodorino e…..tanto amore)
Gamberoni in crosta
(gamberone avvolti da una pasta kataifi croccante con salsa greca)
Ombrina alla griglia
(filetto di ombrina grigliato accompagnato da funghi porcini)
Tentacolo di polipo croccante
(condito con olio al basilico e crema di peperone fumè)Tonno alla griglia
(con spinacino crudo e olio aromatizzato)Tonno alla griglia
(con spinacino crudo e olio aromatizzato)Spigola al forno con patate
Rombo chiodato alla Sorrentina
Filetto di orata in crosta di zucchine
Grigliata di pesce
(un mix di mare con trance di ombrina, calamaro, gamberoni e scampi)
Tagliata di entrecote 300gr
Abbacchio allo scottadito
Costata di manzo
Braciola di cinghiale allo scottadito
Grigliata mista
(un mix di manzo scottona, costoletta di agnello, collo e salsiccia di maiale)Sformato di verdure
(con mozzarella di bufala affumicata, fonduta di spinaci e pomodorino confit)Grigliata max (per due persone)
(un succulento mix di manzo scottona, costoletta di agnello, collo e salsiccia di maiale, bracioletta di cinghiale il tutto contornato con patate al forno e bruschette)
Patate mporchettate
(patate dell’altopiano d’Abruzzo con guanciale croccante e finocchietto selvatico)Insalatina mix
Patatine fritte
Verdure grigliate
(Peperone, melanzane, zucchine e pomodorini)
Radicchio e provola
ROSSJ BASS 13%
(Chardonnay)
PINOT BIANCO 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Pinot Bianco)
MULLER THURGAO IGT 12,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Muller Thurgau)
RAIANTE 13% Conti Formentini (F.V.Giulia)
(Ribolla Gialla)
LUGANA FOLAR 13,5% Santi (Veneto)
(Trebiano di Lugana)
FALANGHINA 13% Cantina Feudi di San Gregorio (Campania)
(Falanghina)
GRECO 13% Cantina Feudi di San Gregorio (Campania)
(Greco)
HEOS %12
Fiano – Moscatello Selvatico ( Castello Monaci – Salento)
VILLA ANTINORI %12
(Trebiano, malvasia, pinot bianco, pinot grigio, riesling renano – Antinori – Toscana)
PINOT GRIGIO 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Pinot Grigio)
GEWURZTRAMINER 14,5% Hofsyatter (Alto Adige)
(Gewrztraminer)
CATARATTO 13% Tasca D’Almerita (Sicilia)
(Cataratto)
LEONE 12,5% Tasca D’Almerita (Sicilia)
(Cataratto-Sauvignon-Pinot Bianco-Traminer)
DIDYME 12,5% Tasca D’Almerita (Sicilia)
( Malvasia)
LIGHEA 12,5% Donna Fugata (Sicilia)
(Moscato D’alessandria)
VERMENTINO 13% Tenuta Guado al Tasso Bolgheri (Toscana)
(Vermentino-Sauvignon blanc)
VITI VECCHI Est Est Est 14% Sensi Trappolini (Lazio)
(Sangiovese)
CHARDONNAY 12% Tormaresca (Puglia)
(Chardonnay)
ROMA DOC 12,5% Poggio Le Volpi (Lazio)
(Malvasia Puntinata)
VIVIA MAREMMA IGT 13% Antinori (Toscana)
(Vermentino-Viogner- Ansonica)
CONTE DELLA VIPERA Antinori (Umbria)
(Sauvignon-Semillon)
CABERNET SAUVIGNON 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(cabernet sauvignon)
PINOT NERO RISERVA MAZON 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(pinot nero)
VALPOLICELLA CLASSICO 14% Zenato (Veneto)
(corvina-rondinella-croatina)
AMARONE DOCG 16,5% Zenato (Veneto)
(corvina-rondinella-oseleta-croatina)
RIPASSA VALPOLICELLA RIPASSO 14% Zenato (Veneto)
(corvina-rondinella-croatina)
GHIAIA NERA ETNA DOC 13,5% Tasca D’almerita (Sicilia)
(nerello-mascalese)
LAMURI’ 13% Tasca D’almerita (Sicilia)
Nero D’avola
GUARNACCIO 14% Tasca D’almerita (Sicilia)
(perricone-guarnaccio)
MILLE E UNA NOTTE SICILIA 13,5 Donna Fugata
(nero d’avola-petit verdot-syrà)
SUL VULCANO ETNA DOC 14% Donna Fugata (Sicilia)
(nerello-mascalese)
SUSUMANIELLO 14,5% Masca del Tacco (Puglia)
(susumaniello)
PRIMITIVO DI MANDURIA “Lu Rappaio” 14% Masca Del Tacco (Puglia)
(primitivo)
ROMA ROSSO DOC 14% Poggio Le Volpi (Lazio)
(monte pulciano-syrà-cesanese)
MORELLINO ROGGIANO RISERVA 14% Cantine del Morellino (Toscana)
(sangiovese)
CAPOCCIA 14% Cantina del Morellino (Toscana)
(ciliegiolo di maremma)
PEPPOLI CHIANTI CLASSICO 13,5% Antinori (Toscana)
(canaiolo-sangiovese)
IL BRUCIATO 14,5 Antinori (Toscana)
(cabernet sauvignon-merlot-syrà)
ROSSO DI MONTALCINO PIAN DELLE VIGNE 14%
Antinori (Toscana) (sangiovese)
GUADO AL TASSO “BOLGHERI SUPERIORE” 14,5%
Antinori (Toscana) (cabernet sauvignon e franc-merlot-petit verdot)
ROSSO DI MONTEPULCIANO “SABAZIO” 14%
La Bracesca Antinori (Toscana) (sangiovese)
LAUGHE NEBIOLO 13,5% Cà Bianca (Piemonte)
(nebiolo)
TIGNANELLO 14% Antinori (Toscana)
(sangiovese-cabernet sauvignon-cabernet franc)
ARTAS 16,5 Castello Monaci (Puglia)
(Primitivo del salento)
SOLANE 14% Valpocella Ripasso (Veneto)
(corvina-rondinella-corvinone)
BORIOSO 13,5%
Chianti Doc ( Cantina Alberto Ravazzi – Toscana)
BADIA A PASSIGNANO %14
Chianti classico D.O.C.G. (Antinori – Toscana)
PROMIS CA’ MARCANDA 14% Gaia (Toscana)
(merlot-syra-sangiovese)
SITO MORESCO LAUGHE DOC 14% Gaia (Piemonte))
(nebiolo-barbera-merlot)
MERLOT 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(merlot)
FRANCIACORTA BRUT “Monogram”
PROSECCO VALDOBIADENE “Santi”
Millesimato extra Dry
Calice Bianco/Rosso
Calice Prosecco
Calice Muffato “Castello della Sala” (dolce)
Calice Moscato D’Asti (dolce)
Acqua Minerale 1 Lit.
Amaro
Grappa
Grappa Barric
Bevanda Analcolica
Birra cc 66 bot.
San Biagio doppio malto cc33
La bionda artig. cc66
La Rossa Artig. cc66
Caffè
Tartare di tonno
Una succulenta pinna gialla con tocchetti di mango al lime e frutti di bosco
Crudo e Fuoco Estremo ( minimo due persone)
Alternanza di carpaccio di polipo verace
Un fresco carpaccio fatto in casa allo zenzero con salicornia e pomodorino pachino
(insalatine di Calamari, patate e pistacchio di bronte. Mazzancolle e cannellini. Polpo agli agrumi. Salmone e marlin affumicato. Scampi e gamberoni marinati. Sauté di cozze. Persico gratinato. Crostino provola e salmone. Crocchetta di spigola)
Polpo verace agli agrumi e olive taggiasche
Estremo antipasto (min. per 2 pax)
(un’esplosione di colori tra salumi e formaggi della Tuscia contornata di frutta fresca e secca)Fritto Estremo (per 2 persone)
(una specialità della casa con fiori di zucca, arancini con pomodoro e basilico, gnocco fritto, arancini cacio e pepe accompagnato da delicate cips di patate)
Salumi selezionati di cacciagione con bruschette
Lingotto affumicato
(una parmigiana di melanzana fritta al ragù di salmone e provola affumicata)
Gnocco fritto
(Pasta lievitata con petali di reggiano e crudo montagnolo)
Millefoglie di melanzana
(fette di melanzane grigliate con strato di ricotta bufala e pepe su crema di pomodoro)
Gnocchi di patate
(con vongole veraci, pecorino, rucola e pachino)Tagliolini all’astice
(con pomodorino piccadillo, basilico e 1/2 astice)
Risotto ai frutti di mare
(si presenta con scampi, mazzancolle, e gamberone avvolto da un .delicato ragù di tonno, salmone e cozze con aggiunta di pomodorino)
Raviolo all’estremo
(con ripieno di cacio e pepe e aggiunta di crudo di gamberi rossi marinati all’arancio)
Lombrichello Viterbese
(vecchia ricetta della Tuscia con ragù di manzo scottona, agnello e cinghiale)
Risotto al radicchio e speck
Stringozzo della Tuscia
(con guanciale croccante, tartufo fresco e finocchietto)
Paccheri alla carbonara
(con guanciale umbro, cremolata di uovo a pasta gialla da allevamento a terra, pecorino e parmigiano)Pappardella del cacciatore
(con fagiano e porcini sfumato al barolo)Risotto sorrentino
(una delicata crema di limone, arancio e lime)Tagliolino vegan
(un semplice piatto fatto con lattuga, radicchio, pomodorino e…..tanto amore)
Gamberoni in crosta
(gamberone avvolti da una pasta kataifi croccante con salsa greca)
Ombrina alla griglia
(filetto di ombrina grigliato accompagnato da funghi porcini)
Tentacolo di polipo croccante
(condito con olio al basilico e crema di peperone fumè)Tonno alla griglia
(con spinacino crudo e olio aromatizzato)Tonno alla griglia
(con spinacino crudo e olio aromatizzato)Spigola al forno con patate
Rombo chiodato alla Sorrentina
Filetto di orata in crosta di zucchine
Grigliata di pesce
(un mix di mare con trance di ombrina, calamaro, gamberoni e scampi)
Tagliata di entrecote 300gr
Abbacchio allo scottadito
Costata di manzo
Braciola di cinghiale allo scottadito
Grigliata mista
(un mix di manzo scottona, costoletta di agnello, collo e salsiccia di maiale)Sformato di verdure
(con mozzarella di bufala affumicata, fonduta di spinaci e pomodorino confit)Grigliata max (per due persone)
(un succulento mix di manzo scottona, costoletta di agnello, collo e salsiccia di maiale, bracioletta di cinghiale il tutto contornato con patate al forno e bruschette)
Patate mporchettate
(patate dell’altopiano d’Abruzzo con guanciale croccante e finocchietto selvatico)Insalatina mix
Patatine fritte
Verdure grigliate
(Peperone, melanzane, zucchine e pomodorini)
Radicchio e provola
ROSSJ BASS 13%
(Chardonnay)
PINOT BIANCO 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Pinot Bianco)
MULLER THURGAO IGT 12,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Muller Thurgau)
RAIANTE 13% Conti Formentini (F.V.Giulia)
(Ribolla Gialla)
LUGANA FOLAR 13,5% Santi (Veneto)
(Trebiano di Lugana)
FALANGHINA 13% Cantina Feudi di San Gregorio (Campania)
(Falanghina)
GRECO 13% Cantina Feudi di San Gregorio (Campania)
(Greco)
HEOS %12
Fiano – Moscatello Selvatico ( Castello Monaci – Salento)
VILLA ANTINORI %12
(Trebiano, malvasia, pinot bianco, pinot grigio, riesling renano – Antinori – Toscana)
PINOT GRIGIO 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(Pinot Grigio)
GEWURZTRAMINER 14,5% Hofsyatter (Alto Adige)
(Gewrztraminer)
CATARATTO 13% Tasca D’Almerita (Sicilia)
(Cataratto)
LEONE 12,5% Tasca D’Almerita (Sicilia)
(Cataratto-Sauvignon-Pinot Bianco-Traminer)
DIDYME 12,5% Tasca D’Almerita (Sicilia)
( Malvasia)
LIGHEA 12,5% Donna Fugata (Sicilia)
(Moscato D’alessandria)
VERMENTINO 13% Tenuta Guado al Tasso Bolgheri (Toscana)
(Vermentino-Sauvignon blanc)
VITI VECCHI Est Est Est 14% Sensi Trappolini (Lazio)
(Sangiovese)
CHARDONNAY 12% Tormaresca (Puglia)
(Chardonnay)
ROMA DOC 12,5% Poggio Le Volpi (Lazio)
(Malvasia Puntinata)
VIVIA MAREMMA IGT 13% Antinori (Toscana)
(Vermentino-Viogner- Ansonica)
CONTE DELLA VIPERA Antinori (Umbria)
(Sauvignon-Semillon)
CABERNET SAUVIGNON 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(cabernet sauvignon)
PINOT NERO RISERVA MAZON 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(pinot nero)
VALPOLICELLA CLASSICO 14% Zenato (Veneto)
(corvina-rondinella-croatina)
AMARONE DOCG 16,5% Zenato (Veneto)
(corvina-rondinella-oseleta-croatina)
RIPASSA VALPOLICELLA RIPASSO 14% Zenato (Veneto)
(corvina-rondinella-croatina)
GHIAIA NERA ETNA DOC 13,5% Tasca D’almerita (Sicilia)
(nerello-mascalese)
LAMURI’ 13% Tasca D’almerita (Sicilia)
Nero D’avola
GUARNACCIO 14% Tasca D’almerita (Sicilia)
(perricone-guarnaccio)
MILLE E UNA NOTTE SICILIA 13,5 Donna Fugata
(nero d’avola-petit verdot-syrà)
SUL VULCANO ETNA DOC 14% Donna Fugata (Sicilia)
(nerello-mascalese)
SUSUMANIELLO 14,5% Masca del Tacco (Puglia)
(susumaniello)
PRIMITIVO DI MANDURIA “Lu Rappaio” 14% Masca Del Tacco (Puglia)
(primitivo)
ROMA ROSSO DOC 14% Poggio Le Volpi (Lazio)
(monte pulciano-syrà-cesanese)
MORELLINO ROGGIANO RISERVA 14% Cantine del Morellino (Toscana)
(sangiovese)
CAPOCCIA 14% Cantina del Morellino (Toscana)
(ciliegiolo di maremma)
PEPPOLI CHIANTI CLASSICO 13,5% Antinori (Toscana)
(canaiolo-sangiovese)
IL BRUCIATO 14,5 Antinori (Toscana)
(cabernet sauvignon-merlot-syrà)
ROSSO DI MONTALCINO PIAN DELLE VIGNE 14%
Antinori (Toscana) (sangiovese)
GUADO AL TASSO “BOLGHERI SUPERIORE” 14,5%
Antinori (Toscana) (cabernet sauvignon e franc-merlot-petit verdot)
ROSSO DI MONTEPULCIANO “SABAZIO” 14%
La Bracesca Antinori (Toscana) (sangiovese)
LAUGHE NEBIOLO 13,5% Cà Bianca (Piemonte)
(nebiolo)
TIGNANELLO 14% Antinori (Toscana)
(sangiovese-cabernet sauvignon-cabernet franc)
ARTAS 16,5 Castello Monaci (Puglia)
(Primitivo del salento)
SOLANE 14% Valpocella Ripasso (Veneto)
(corvina-rondinella-corvinone)
BORIOSO 13,5%
Chianti Doc ( Cantina Alberto Ravazzi – Toscana)
BADIA A PASSIGNANO %14
Chianti classico D.O.C.G. (Antinori – Toscana)
PROMIS CA’ MARCANDA 14% Gaia (Toscana)
(merlot-syra-sangiovese)
SITO MORESCO LAUGHE DOC 14% Gaia (Piemonte))
(nebiolo-barbera-merlot)
MERLOT 13,5% Hofstatter (Alto Adige)
(merlot)
FRANCIACORTA BRUT “Monogram”
PROSECCO VALDOBIADENE “Santi”
Millesimato extra Dry
Calice Bianco/Rosso
Calice Prosecco
Calice Muffato “Castello della Sala” (dolce)
Calice Moscato D’Asti (dolce)
Acqua Minerale 1 Lit.
Amaro
Grappa
Grappa Barric
Bevanda Analcolica
Birra cc 66 bot.
San Biagio doppio malto cc33
La bionda artig. cc66
La Rossa Artig. cc66
Caffè
